top of page

All the Way Up: la scalata di Bally verso la sostenibilità

Immagine del redattore: RedazioneRedazione

Bally, brand svizzero nato nel 1851 ha le montagne nel suo DNA. Ed è proprio sulle montagne che è ritornato in una missione di sostenibilità ambientale, ricongiungendosi alla sua vera essenza.

L’iniziativa Peak Outlook è iniziata nella primavera 2019, con la sponsorizzazione della spedizione per ripulire l’Everest dalla base fino alla cima. La spedizione ha raggiunto il suo culmine con il raggiungimento della vetta il 21 maggio 2019.



courtesy of Bally - All photos by Samir Jung Thapa

Il team guidato da Dawa Steven Sherpa, imprenditore nepalese sherpa che ha scalato l’Everest per ben due volte, era composto da un team di esperti che è riuscito a togliere circa due tonnellate di rifiuti dalla montagna, tra cui abiti tecnici, tappetini per dormire, equipaggiamento da scalata, tende, vecchie corde, scale e molto altro. Circa il 50% di questi rifiuti erano concentrati nella “Zona della Morte” situata al di sopra degli 8000 metri.


courtesy of Bally - All photos by Samir Jung Thapa

La spedizione non è stata del tutto priva di pericoli, la stagione primaverile ha contribuito allo scioglimento di alcuni punti del percorso, rendendo il terreno difficile da percorrere, e come se non bastasse il ciclone Fani ha portato con sé violenti venti che hanno aumentato la difficoltà dell’impresa.



courtesy of Bally - All photos by Samir Jung Thapa

Al team si è unito anche Jamling Tenzing Norgay, figlio di Tenzing Norgay Sherpa che nel 1953 raggiunse la vetta dell’Everest insieme a Sir Edmund Hillary con gli stivali Bally ai piedi.

“Noi Sherpa crediamo che le montagne siano un posto sacro” ha commentato Jamling “Non scaliamo montagne per divertimento o per sport…è uno stile di vita”.



courtesy of Bally - All photos by Samir Jung Thapa

In occasione dell’iniziativa Peak Outlook, Bally ha ideato una collezione i cui ricavi saranno interamente utilizzati per finanziare le future spedizioni. È possibile già acquistare una t-shirt realizzata con cotone biologico certificato GOTS, disponibile negli store e sul sito ufficiale.


words Ludovica Mucci


Commenti


LATEST S.R.L.S.

P.IVA - CF 15126391000

REA Roma RM-1569553

Raimondo Scintu 78 street,

00173 Rome, Italy

06-86603422

Marta Forgione - president

hello.latestmagazine@gmail.com

LATEST 

is a registered trademark

Any unauthorized use will be

punished according to law.

STOCKISTS

bottom of page