
In occasione di un’intervista con il Daily Telegraph, è stato confermato dalla top model Shanina
Shaik che nel 2019, per la prima volta in 23 anni, non si terrà lo show annuale di Victoria’s Secret:
«Sfortunatamente - ha detto Shaik, 28 anni - quest’anno non ci sarà uno show. Sono un po’ delusa
perché non è qualcosa a cui sono abituata. Di solito durante questo periodo faccio le prove come
“Angelo”». Riguardo ai motivi dell’annullamento, la modella ipotizza che probabilmente il brand
sta cercando di ridefinirsi.

Ultimamente, Victoria’s Secret sta facendo parlare molto di sé: il 5 agosto è infatti trapelata la notizia riguardo alle dimissioni del direttore marketing del brand (nonché del gruppo L Brand), Ed
Razek, che aveva fatto parlare molto di sé dopo aver dichiarato, in un’intervista rilasciata a Vogue
lo scorso novembre, che Victoria's Secret non avrebbe mai lavorato con modelle transgender o plus size nei suoi fashion show «perché lo spettacolo è una fantasia». La dichiarazione ha naturalmente avuto molte ripercussioni, in un’epoca in cui le parole chiave sono inclusività e body positivity e con la nascita di brand inclusivi come Savage x Fenty della cantante Rihanna.
La scorsa settimana, inoltre, la modella brasiliana Valentina Sampaio è stata scelta come nuovo
volto di Pink, il sotto-brand di Victoria’s Secret che si rivolge per lo più a studentesse universitarie,
diventando così la prima modella transgender assunta da Victoria’s Secret. Si è parlato
dell’assunzione di Valentina Sampaio come parte di una probabile strategia messa in atto dal brand per svecchiare la propria immagine: nei suoi 26 anni di lavoro da Victoria's Secret, Razek ha contribuito al consolidamento della figura degli “Angeli”, attribuendo così al brand un’immagine fortemente sessualizzata e imponendo degli standard di bellezza considerati da molti irraggiungibili.

Le dimissioni di Razek arrivano in un momento cruciale per il brand Victoria’s Secret, che negli ultimi due anni ha visto una diminuzione delle vendite e la perdita di una fetta di mercato proprio a causa dell’emergere di nuovi marchi che propugnano ideali di inclusività e che propongono dei modelli di lingerie che siano in primo luogo confortevoli. Sicuramente, Victoria’s Secret dovrà trovare il modo di rinnovarsi se vuole continuare a mantenere la posizione di leader nel campo delle
creazioni di lingerie.
words Elena Affricani
#LATEST #Latestmagazine #fashion #news #VictoriasSecret #show #ShaninaShaik #inclusivity #bodypositive
Comments