
Hai mai pensato alle conseguenze delle azioni che compi ogni giorno? Cose normali come indossare i tuoi jeans, ricevere finalmente per posta l’ordine che aspettavi o buttare via una bottiglia di plastica? Può essere difficile a volte capire come ogni nostro piccolo gesto possa avere un impatto su di noi e sull’ambiente.
E’ qui che Armedangles entra in gioco.

Questo brand tedesco con un nome piuttosto suggestivo, realizza bei vestiti con un’anima conscious. Il concept che sta dietro è piuttosto semplice: la moda sostenibile può essere bella e anche a prezzi ragionevoli! Tutto ciò che Armedangels realizza viene da una meticolosa ricerca che deve tradursi in prodotti buoni per il pianeta e per chi li indossa.

La collezione denim per esempio, si focalizza da una parte sull’eliminazione di agenti coloranti chimici nocivi per la nostra pelle e per l’ambiente, e dall’altra sulla produzione di capi con
un’ampia varietà di stili e vestibilità, per accontentare ogni gusto e forma.
Tutti i tessuti usati per le diverse linee sono eco friendly e innovativi, prodotti a partire da legno, plastica riciclata e cotone biologico solo per nominarne alcuni. Anche il packaging per spedire gli ordini non è la classica scatola fatta di cartone ma è invece realizzata a partire da erba, cosa che permette di usare molto meno acqua e limitare considerevolmente le emissioni di CO2 durante il processo produttivo. Per andare più in profondità del lavoro che questo brand sta svolgendo, abbiamo chiesto a loro direttamente di raccontarcelo.

Comments