top of page

"Moda Uomo FW 2020: Londra"


Londra apre la moda maschile e anche questa volta non disattende le aspettative. In calendario abbiamo trovato i nomi dei veterani insieme a un gruppo ben assortito di designers relativamente nuovi, provenienti da background artistici e culturali diversi, accomunati dalla voglia di portare una ventata d’aria fresca nel guardaroba degli uomini - e anche delle donne, perchè no: rubare dall’armadio maschile non è mai stato così cool come oggi.

Le sfilate sono state esplosive, le idee tante, le feste e gli eventi correlati hanno offerto il meglio in fatto di street style. Il 2020 non poteva iniziare in modo migliore.

Diamo insieme uno sguardo ai trend che ci accompagneranno il prossimo autunno e che sicuramente vedremo evolversi nel corso del mese della moda in arrivo.


Per Götesson, pictures by Alessandro Lucioni via gorunway.com

Il denim prima di tutto, che torna nella sua essenza più pura. Quasi tutti i designers lo hanno utilizzato nelle loro collezioni e alcuni di loro ci hanno stupito piacevolmente, portando in passerella power suits e completi coordinati interamente realizzati in denim.

Tra coloro che ha hanno voluto esplorare tutte le potenzialità della tela di cotone più famosa al mondo c’è stato Per Götesson che l’ha utilizzato per i trench, in doppio colore, morbidi sul corpo. Lui è uno dei “nuovi arrivati” in scena e ha in archivio solo un paio di collezioni. La sua visione artistica è già comunque ben chiara. Questa collezione è definita da un mood leggermente dark e decisamente sovversivo - non a caso uno dei suoi punti di partenza è stato il regista teatrale Joe Orton, che ha creato scompiglio con le sue satire contro lo stato negli anni ’60.


Insieme al denim continua a far parlare di sé la pelle, meglio se nera e meglio se utilizzata su pantaloni a sigaretta. Non è una novità comunque, perché persiste già da alcune stagioni ormai. Si accentua invece drasticamente l’interesse per gli anni ’80 e il movimento punk che, anche se non tutti lo sanno, è stata un’avanguardia artistica moderna ancora oggi.